|
|
Altezza | Cavallo | Strada | MTB | MTB |
152 a 160 cm | 68 a 73 cm | 48 cm |
38 cm | 14 pollici |
161 a 162 cm | 74 cm | 48 cm |
38 cm | 14 po. |
163 a 164 cm | 75 cm | 50 cm |
41 cm | 16 po. |
165 a 166 cm | 76 cm | 52 cm |
41 cm | 16 po. |
167 a 168 cm | 77 cm | 52 cm |
41 cm | 16 po. |
169 a 170 cm | 79 cm | 53 cm |
44 cm | 18 po. |
171 a 174 cm | 81 cm | 53 cm |
44 cm | 18 po. |
175 a 178 cm | 82 cm | 54 cm |
46 cm | 18.5 po. |
179 a 180 cm | 84 cm | 54 cm |
50 cm | 20 po. |
181 a 182 cm | 86 cm | 56 cm |
50 cm | 20 po. |
183 a 186 cm | 88 cm | 56 cm |
52 cm | 21 po |
187 a 188 cm | 90 cm | 58 cm |
52 cm | 21 po. |
189 a 192 cm | 91 cm | 60 cm |
55 cm | 22 po. |
192 a 200 cm | 94 cm | 62 cm |
55 cm | 22 po. |
Parere : la presente tabella è data a titolo indicativo, alcune dimensioni possono variare dipendentemente dalla geometria specifica di un telaio e dalla morfologia di un individuo. La geometria e la progettazione dei telai d'oggi non ha nulla di "standard". Si deve sempre provare una nuova bicicletta prima di fare l'acquisto. E soprattutto, non comperate mai una bicicletta sulla quale voi non vi sentite comodi.
ALTEZZA DELLA SELLA
Il buono adeguamento dell'altezza di una sella è molto importante, per garantirli di una migliore comodità e di un'efficacia biomeccanica ottimale in occasione della pedalata.
E come regolare l'altezza della sella? È importante che la gamba del ciclista non si trovi in piena estensione pedalando, una flessione molto leggera deve esistere al livello della ginocchio.Regoleremo dunque la sella in modo che seduti sulla sella, la gamba tesa, il nostro tallone è posto sul pedale (fig. 1)
Quando metteremo il piede in posizione di pedalata, la nostra gamba avrà la flessione leggera necessaria.
![]() |
(Fig 1)
La posizione longitudinale della sella costituisce anche un elemento che garantisce comodità ed efficacia in occasione della pedalata. Quando le leve del pedale sono messe orizzontali e i due piedi sui pedali, una linea verticale che passa per la parte anteriore del nostra ginocchio dovrebbe passare di fronte all'asse del pedale.(fig. 2)
![]() |
(fig.2)
Si può utilizzare un "filo a piombo" per verificare la linea ginocchio-pedale. Se il filo passa dinanzi all'asse del pedale, significa che la sella è troppo avanzata e deve essere arretrata. E se il filo passa dietro l'asse del pedale, vuol dire che la sella è troppo arretrata e deve essere avanzata.
Vale la pena di regolare bene la posizione della sella. Ciò ci porterà migliore comodità, e potrà evitarci mali sgradevoli all ginocchia.
![]() |
Misure bici Calcolare la taglia della bicicletta |
![]() |
Considerazioni altezza della sella Importanza della sella e del pedale nel trovare le giusta misura |
Altra posizione importante è quella del piede sui pedali:
Regolazione tacchette scarpe-pedali